maggio 2011
- Aggiornato l'elenco dei Tutor del Corso di formazione specifica in Medicina Generale
Pubblicato sul BURC n. 33 del 30.05.11 il Decreto Dirigenziale n. 335 del 23/05/2011
(vedi ) nel
quale è stato approvato il nuovo elenco dei tutor del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale aggiornato con le integrazioni di
documentazione e le nuove istanze pervenute dopo la pubblicazione del decreto dirigenziale n. 62 del 29/07/2010. Ecco l'elenco dei tutor ...
29 maggio 2011
- Prevenzione cardiovascolare
La nostra rubrica "Prevenzione cardiovascolare" si arricchisce di un nuovo
capitolo. Proseguendo nel nostro discorso sulle origini della prevenzione cardiovascolare, è opportuno, prima di addentrarci nel problema e nell’esame dei singoli fattori di rischio,
citare alcune curiosità storiche che evidenziano come la cultura della prevenzione, anche se in modo embrionale ed empirico, abbia nel mondo occidentale, origini molto antiche che affondano le
loro radici nel mondo etrusco e greco-romano.
25 maggio 2011
- FIMMG Progetto Giovani
FIMMG Progetto Giovani è una iniziativa FIMMG che nasce con l’intento di offrire a giovani Medici di Medicina Generale la possibilità di rendersi parte attiva nel percorso di
Rifondazione della Medicina Generale e protagonisti delle scelte che condizioneranno il loro ingresso nel sistema della Medicina Generale e la loro futura attività professionale.
Il Progetto si articola in 3 fasi: un concorso FIMMG Progetto Giovani, una
seconda fase che prevede l'istituzione di un Convegno Nazionale che si svolgerà a Roma venerdì 8 Luglio 2011, dove i vincitori del concorso presenteranno i loro elaborati, ed una terza
ed ultima fase
che prevedrà uno stage breve di 3-5 giorni per conoscere le modalità organizzative della Medicina Generale Italiana ed Europea.
25 maggio 2011
- Garante per la protezione dei dati personali
Pubblicato sul sito Garante della Privacy il nuovo vademecum, intitolato "Dalla parte del paziente. Privacy: le domande più frequenti", che
intende offrire indicazioni affinché alle persone che entrano in contatto con il personale medico e paramedico e con le strutture sanitarie, per ricevere cure o prestazioni mediche o per svolgere pratiche amministrative,
vengano garantiti la più assoluta riservatezza e il rispetto della loro dignità.
Il vademecum è suddiviso in sette brevi capitoli: "Il paziente informato", "Informazioni sulla salute", "In attesa",
"Telecamere e internet", "La salute dei dipendenti", "Hiv", "Sanità elettronica" e può essere scaricato cliccando sulle freccette.
23 maggio 2011
- Sistema Tessera Sanitaria
Si comunica che nell'ambito delle funzioni web rese disponibili dal SAC, per la trasmissione telematica delle certificazioni di malattia, è stata messa a disposizione
la nuova funzione "Lista Certificati". In pratica ciascun medico può evidenziare,
scegliendo un periodo, l'elenco dei certificati di malattia rilasciati ad ogni singolo paziente.
La relativa Guida Operativa è disponibile nelle sezione autenticata
Certificazioni di malattia - Download manuale della pagina del Sistema TS.
Per i nostri visitatori abbiamo invece riassunto la procedura in poche righe.
22 maggio 2011
- Ancora chiarimenti sulle esenzioni
La FIMMG Napoli, con una propria nota, sottolinea
la persistente inadempienza da parte di intere aree di AA.SS.LL che su indicazioni e pressioni verbali di
Direttori sanitari e Responsabili dei Distretti, non si sono adeguate alle indicazioni regionali,
non trasferendo le esenzioni nel sistema TS ed alimentando così, turbative del rapporto di fiducia tra i cittadini ed i loro MMG, inasprendone le relazioni e la attività professionali.
In particolare, in alcuni Distretti, la esenzione regionale E05, che viene inserita nel Sistema TS dalla maggior parte delle AA.SS.LL della Regione Campania, non viene inserita affatto, senza alcuna plausibile
e giustificata
motivazione.
- Prevenzione cardiovascolare
La Testata giornalistica medicidiercolano.it, si
arricchisce a partire da oggi, di una nuova rubrica dal titolo "Prevenzione
cardiovascolare"; essa è affidata al cardiologo Felice Maiorana, al quale va il
nostro "in bocca al lupo", che affronterà la delicata tematica
suddividendola in diversi articoli: ecco il "numero zero" della nuova rubrica.
9 maggio 2011
- ECM per i soci della MediCoop VESEVO
Sabato 14 maggio, alle ore 9.00, nella sede della
Cooperativa vesuviana, per i SOLI SOCI, si terrà l'evento formativo
n. 11012159 dal titolo: "Nuove acquisizioni in tema di diagnosi e gestione dei pazienti affetti da BPCO".
Il convegno, in accreditamento presso il Ministero della Salute, è rivolto a 50 iscritti della
Cooperativa MediCoop VESEVO ed è stato organizzato con il contributo non
condizionato della Novartis.
9 maggio 2011
- Abolite le note AIFA 10, 59 e 76
L'AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco, con
apposite determinazioni ha stabilito che i medicinali, di cui alla nota 10, 59 e 76, già collocati nella classe "A"
saranno prescrivibili a carico del S.S.N. a partire dall'entrata in vigore del
provvedimento, senza le limitazioni previste dalla nota.
La determinazione, scaricabile cliccando sulle rispettive freccette, è riferita ai farmaci a base di acido folico e vitamina B 12 (nota 10)
,
lattulosio e lattitolo (nota 59) e a base di ferro (nota 76)
.
5 maggio 2011
- Comunicazioni per i Soci della MediCoop VESEVO
Notizia riservata ai SOLI
Soci della MediCoop VESEVO
4 maggio 2011
- ASL Napoli 3 Sud "informa"
Riunito in data odierna il Comitato ex art. 23 (ai sensi dell'ACN
vigente 8-7-10) dell'ASL Napoli 3 Sud. Nell'ordine del giorno le scelte del medico all'interno dello stesso Distretto, in tutta la
ASL e fuori ASL. Il verbale dell'incontro è disponibile nella pagina ASL Napoli 3 Sud "informa".
3 maggio 2011
- Esenzioni per reddito
Ennesima nota chiarificatrice inviata dalla
Regione Campania ai Commissari Straordinari delle AA.SS.LL campane affinché
provvedano alla "diffusione del verbo"; ancora una
volta vengono esplicitate le procedure per l'attuazione del D.M 11.12.2009 per
la verifica delle esenzioni, in base al reddito, dalla compartecipazione alla
spesa sanitaria. Si giungerà, finalmente, ad una uniformità di comportamenti tra le diverse ASL campane ? Verificheremo prossimamente, nel frattempo si consiglia
ai Sigg.ri Medici il download e la stampa.