Stabilite le date della prossima tornata elettorale per il rinnovo del consiglio dell’Ordine dei medici di Napoli e provincia.
Con un proprio comunicato
l'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Napoli e Provincia, non avendo raggiunto, così come era prevedibile, nella prima convocazione del 23-24 e 25 ottobre,
il quorum previsto per il rinnovo del Consiglio Direttivo dell'Albo dei Medici Chirurghi, della Commissione Odontoiatri e del Collegio dei Revisori dei Conti, per il triennio 2012-2014, ha disposto la seconda convocazione
delle assemblee elettorali degli iscritti, che si svolgeranno nelle giornate di: sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 novembre 2011, dalle ore 9.00 alle ore 21.00.
Anche quest'anno le votazioni avranno luogo presso la sede dell'Ordine, in Via Riviera di Chiaia, 9-C Napoli, con le modalità previste dal DLCPS 233/1946, dal DPR 221/1950 e dalle successive modificazioni ed integrazioni.
Particolarmente accesa sarà la pur breve campagna elettorale, in particolar modo per lo strappo resosi gradualmente sempre più evidente nel corso dell'ultimo anno della consiliatura ordinistica tra le forze sindacali e
associative che aveva portato alla vittoria elettorale del Presidente uscente, dott. Gabriele Peperoni, purtroppo, a nostro avviso, mai dimostratosi nel corso di questo triennio, particolarmente vicino alle
esigenze ed alle problematiche della Medicina Generale ma molto più attento a quelle della specialistica ambulatoriale.
Frutto di questo strappo ed alla vigilia di una sfida cruciale per la Classe medica napoletana ed in particolar modo per la Medicina Generale, attesa da
una rifondazione profonda e duratura nella gestione della salute pubblica, vedrà il contrapporsi della Lista "Costruiamo Insieme il futuro della nostra professione", capeggiato dal Presidente uscente Peperoni
e che vede racchiuse le sigle sindacali AIDM - ANPO/ASCOTI/FIALS - ANMDO - CIMO ASMD - CISL MEDICI - FIMP - GIOVANI MEDICI - SNAMI - SUMAI ASSOPROF e la Lista "ScegliltuOrdine", capeggiata dall'ospedaliero
Bruno Zuccarelli e che vede raggruppate le sigle sindacali AAROI, ANAAO, FIMMG e SMI, che in questa tornata elettorale hanno ricostituito un fronte comune della Medicina
Generale, oltre che SIMET, Federspecializzanti, membri dell'Università degli Studi Federico II e dell'Università di Salerno.
Insomma, un bello scontro tra "corazzate" che nello specifico, a noi medici di Medicina Generale, speriamo veda il prevalere della Lista "ScegliltuOrdine" nella quale sono candidati
anche Colleghi a noi particolarmente vicini e che sicuramente mostreranno, come hanno sempre fatto, l'attaccamento e la disponibilità alle problematiche della Medicina Generale, apparsa subalterna, in questo triennio,
della Specialistica ambulatoriale.
Tra i candidati della Lista "ScegliltuOrdine segnaliamo il
Vice-Segretario nazionale della FIMMG, Silvestro Scotti già Consigliere uscente, che non necessita di presentazione
dato l'impegno da sempre profuso per la Medicina Generale; l'amico Vincenzo Schiavo, Segretario Aziendale FIMMG dell'ASL Napoli 3 Sud,
nonché componente del Consiglio
di Amministrazione della MediCoop VESEVO, anch'egli Consigliere uscente e che da sempre ha dimostrato con i fatti di conoscere e perorare la "causa"; il collega
Fabio Lucchetti, Segretario Provinciale della FIMMG Continuità
Assistenziale di Napoli, Revisore effettivo uscente e da pochi mesi anche
medico di Medicina Generale di Ercolano, e che ci auguriamo quanto prima
entri a far parte della grande famiglia della MediCoop VESEVO.
Gli altri colleghi, sempre della Medicina Generale, facenti parte della Lista "ScegliltuOrdine" sono Gaetano Piccinocchi (Consigliere uscente) della SIMG, Domenico Adinolfi anch'egli della FIMMG
ed i colleghi Luigi De Lucia e Gino Farese Almerico in rappresentanza dello SMI, candidato il prima al Consiglio Direttivo, il secondo al Consiglio dei Revisori dei Conti.
Insomma una bella squadra
dove la Medicina Generale è rappresentata ai più alti livelli, ma dove si richiederà un impegno fondamentale e compatto della Categoria a presenziare al voto per poter supportare in modo coeso la Lista che ci
rappresenta.
Sicuramente la voce della "MediCoop VESEVO" non sarà dimessa e dal segreto dell'urna nessun voto sarà disperso per sostenere la Lista che ci rappresenta e questo è l'impegno che il sottoscritto, Presidente della MediCoop VESEVO,
pubblicamente fa a nome di Tutti i suoi iscritti.
A tal proposito, si ricorda a Tutti i medici ammessi al voto, che è opportuno che le preferenze vengano espresse in numero corrispondente a quello dei componenti
dell'organo da eleggere, ovvero quindici (15) preferenze per il Consiglio Direttivo-Albo Medici Chirurghi, cinque (5) preferenze per la Commissione Odontoiatri e quattro (4) preferenze per il Collegio dei Revisori
dei Conti).
Va comunque sottolineato che le schede contenenti un numero di preferenze inferiore saranno comunque ritenute valide; altresì quelle contenenti un numero di preferenze superiore saranno annullate.
In questi giorni è previsto l'arrivo per posta dell'avviso di convocazione cartaceo.
Pertanto l'appuntamento da annotare in agenda è per i giorni di
sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 novembre 2011, dalle ore 9.00
alle ore 21.00, per sostenere compatti la Lista "ScegliltuOrdine"
Francesco Paolo DE LIGUORO Presidente della MediCoop VESEVO |