• jquery slideshow
1 2 3


ULTIME    N O T I Z I E

Facciamo chiarezza sulla fatturazione elettronica

L'esperto Comercialista prof. Cirillo, Consulente dell'Ordine dei Medici di Napoli e di tante sigle sindacali, FIMMG Napoli, Fimp, Cipe, Sumai, ecc. ai microfoni di webTV 1, ha fatto un pò di chiarezza sul rilascio delle fatture elettroniche, che per la maggior parte dei casi vedono esonerati i medici ed i farmacisti, ma che comunqe vanno rilasciate nei confronti di soggetti titolari di Partita Iva, di strutture sanitarie e di Pubblica Amministrazione. In queste circostanze l’OBBLIGO di fatturazione elettronica permane.


medicidiercolano.it si rinnova

medicidiercolano.it … il portale ufficiale della Cooperativa di medici dell’ASL Napoli 3 Sud, MediCoop VESEVO, a partire dal 1° gennaio 2019 cambia completamente la veste grafica e si rinnova per offrire nuovi contenuti e nuovi servizi.
Il nuovo layout grafico sarà “user friendly”, ovvero metterà insieme funzionalità ed estetica e la navigazione tra le pagine risulterà particolarmente intuitiva e veloce.


Cosa mi serve sapere della fattura elettronica?

Interessante articolo pubblicato sul sito dell'ENPAM nel quale vengono dati tutta una serie di chiarimenti sulla fatturazione elettronica obbligatoria dal 1° gennaio 2018.
Utili anche i riferimenti all'Ordine dei Medici Chiurghi di Venezia, di Firenze ed alla Commissione Fisco della FIMMG.


Area Riservata ai Soci della MediCoop VESEVO

E' presente un'importante comunicazione nell'Area Riservata ai Soci della MediCoop VESEVO.
Coloro che non fossero in possesso della password, contattassero l'Amministratore del Sito.



Fatturazione elettronica: esonerati Medici e Farmacisti

Notizia dell'ultima ora: per il prossimo anno i medici e i farmacisti sono stati esonerati dall’obbligo di emettere fatturazione elettronica, pertanto potranno continuare a rilasciare la consueta fattura cartacea.
E' uno dei due emendamenti approvati in seno alla Commissione Finanze del Senato durante l’esame del decreto legge (art.10/bis del D.L. 23-10-18 n. 119) recante disposizioni urgenti in materia fiscale.

Pillole fiscali del prof. Cirillo

Dal 1° gennaio 2019 anche i Professionisti ai fini IVA dovranno emettere Fattura Elettronica per le prestazioni di servizi erogati; la fattura elettronica apporterà riduzione di oneri/adempimenti e ... si abbatteranno meno alberi.
Il Professionista dovrà avere il QR-CODE, che tradotto in italiano è «Risposta Rapida».

Corsi di formazione obbligatori per i MMG dell'ASL Napoli 3 Sud

L'ASL Napoli 3 sud, ai sensi dell'ACR vigente, ha calendarizzato i primi corsi di formazione per i medici di Medicina Generale, che avranno come argomentazione principale gli screening oncologici (K colon retto, k mammella e k cervice uterina). I primi corsi sono destinati ai MMG dei Distretti 48, 34, 54 e 56 e avranno inizio sabato 24 novembre 2018 rispettivamente a Brusciano, Torre del Greco e Boscotrecase. I successivi sono previsti il 15 dicembre per i Distretti 49, 57, 55, 59 e 53; a seguire poi verranno tutti gli altri.

Stop all'antibioticoresistenza

A partire da oggi è obbligatorio il codice ICD9-CM di almeno tre cifre nella prescrizione dei farmaci antibiotici, così come previsto nel Decreto Regionale Prot. del 14/09/2018 con oggetto "Misure per l’appropriatezza prescrittiva degli antimicrobici – Codice diagnosi ICD9.
Si specifica che è obbligatorio tale codice per poter dematerializzare le ricette, che in assenza verrebbero bloccate da SOGEI; invece la stampa sulle ricette di tale codice ICD9-CM, rimane a discrezione del medico di MMG prescrittore.

Attivati ambulatori aziendali nell'ASL Na 3 Sud per FNAC mammario

Con apposita nota aziendale si informano i MMG dell'ASL Napoli 3 Sud che sono stati attivati sul territorio aziendale tre ambulatori per il FNAC mammario eco-guidato.
I tre ambulatori sono dislocati presso il Distretto Sanitario di Nola, l'Ospedale Nuovo di Gragnao ed il Distretto Sanitario di Sant'Agnello.
Per gli orari ...

Il Ministro della Salute Giulia Grillo vuole riformare l'accesso alla professione del medico di famiglia

Forte e chiara la presa di posizione dei giovani medici in formazione della FIMMG, contrari alla proposta di legge Pieralli che consentirebbe di far accedere al corso di formazione tutti gli idonei dei vecchi concorsi e di riconoscere così i titoli anche a chi ha lavorato da precario nella medicina del territorio, così da accedere ai bandi lavorativi.
Il Segretario Nazionale Fimmg, Scotti, ritiene il decreto d'urgenza inaccettabile: "non siamo disposti ad accettare questi meccanismi che hanno tutto il sapore di una sanatoria"

La prevenzione delle malattie reumatiche: Reumatologo e MMG a confronto

Dopo la pausa estiva riprendono i corsi formativi organizzati dalla Cooperativa MediCoop VESEVO.
Sabato 13 ottobre, a Torre del Greco, presso l'Hotel Poseidon di Via C. Battisti n. 80, si terrà un evento formativo dal titolo: "La prevenzione delle malattie reumatiche: Reumatologo e MMG a confronto" che attribuirà 6 crediti formativi ai primi 40 partecipanti.

Silvestro Scotti riconfermato alla Segretaria Generale Nazionale della FIMMG

Stasera, 6 ottobre, si è concluso a Domus de Maria, in Sardegna in provincia di Cagliari, il 75° Congresso Nazionale FIMMG dei medici di Medicina Generale, di Emergenza e di Continuità Assistenziale.
Riconfermato alla Segretaria Generale Nazionale, il dott. Silvestro Scotti, proveniente dalla sezione provinciale della FIMMG Napoli.
Il servizio video è su webTV1.it

In Commissione Sanità la proposta di legge per il riconoscimento dello stato giuridico di Pubblico Ufficiale dei medici

Il VicePresidente della Commissione Sanità on. Michela Rostan, prima firmataria della proposta di legge per il riconoscimento dello stato giuridico di Pubblico Ufficiale dei medici, in compagnia della dott.ssa Pina Tommasielli (Referente Assistenza Sanitaria Territoriale della Struttura Commissariale Regione Campania) e del dott. Vincenzo Schiavo (Segretario Vicario FIMMG Campania), sono stati ospite dei microfoni di webTV1 in occasione del 75° Congresso Nazionale della FIMMG.

Il Direttore dell’ASL Na 3 Sud, Antonietta Costantini, al 75° Congresso Nazionale FIMMG

Incontro con il Direttore Generale dell’ASL Napoli 3 Sud, dott.ssa Antonietta Costantini, nel corso del 75° Congresso Nazionale della FIMMG tenutosi dal giorno 1 al 6 ottobre 2018 presso il Complesso Chia Laguna di Domus de Maria (CA).