S o c i e t à C o o p e r a t i v a d i M e d i c i
d i M e d i c i n a G e n e r a l e e n o n
Via Cesare Battisti, 10 TORRE DEL GRECO (NA)
Cod. Fisc./P.IVA 05455231216
MediCoop VESEVO, nasce il 15 giugno 2006.
Vede riuniti in un progetto unico ed ambizioso i medici di Medicina Generale e non, di Ercolano, Torre del
Greco, San Sebastiano al Vesuvio, San Giorgio a Cremano e Portici. A questi si sono aggiunti negli anni Colleghi di Cercola, Torre Annunziata, Ottaviano, Striano, Terzigno,
S. Anastasia, Somma Veesuviana e S. Giuseppe Vesuviano, ma siamo certi che tanti ancora se ne aggiungeranno nei prossimi mesi dal momento che la nostra Cooperativa è
il punto di riferimento dell'ASL Napoli 3 Sud.
E' senza fini di lucro e con l'indirizzo di fornire servizi ai Soci e ai cittadini.
Come fiore all'occhiello è il riconoscimento dell'A.Ge.Na.S. di ruolo di Provider
ministeriale con numero di registrazione 370 per l'organizzazione di eventi formativi residenziali, sull'intero territorio nazionale, per medici, dietisti ed ostetriche.
Aver creato una Cooperativa di medici di Medicina Generale significa aver colto una possibilità professionale nuova, passare da un associazionismo inteso come semplice e
passiva difesa dei propri interessi ad un associazionismo inteso come momento aggregativo attivo basato su obbiettivi mirati, realistici, avendo trovato risposte competitive e
adeguate allo sviluppo del reale comparto delle cure primarie, finalmente struttura centrale nella gestione della salute sul territorio.
La nostra Cooperativa è abilitata a stipulare accordi che, secondo i casi, possono coprire l'area di un Distretto o di tutta l'ASL; è uno strumento in grado di
tradurre nella pratica quotidiana la programmazione dell'Azienda Sanitaria Locale.
Tutti i soci MediCoop VESEVO sono informatizzati in rete ed il programma di lavoro adottato è "Millewin", della Millennium di Firenze, di cui ne costituisce anche una
Scuola di Formazione Informatica.
La MediCoop VESEVO è dotata di un computer centrale per la raccolta dati: ciò comporta la realizzazione di Progetti innovativi nelle cure territoriali
specialmente per gli aspetti riguardanti la prevenzione e la razionalizzazione dei servizi.
Tra gli obiettivi raggiunti dalla MediCoop VESEVO sottolineiamo:
- il contenimento della spesa
- l'organizzazione di eventi formativi accreditati dal Ministero della Salute
- l'aver eliminato, nel confronto tra sistema sanitario e cittadini, gran parte dell'intermediazione burocratica, elemento non solo
finanziariamente oneroso ma che finisce con il frammentare e sottrarre efficacia all'intervento clinico.
- l'elaborazione di percorsi assistenziali comuni con gli specialisti.
- la gestione diretta, in tutto o in parte, delle problematiche sindacali e dei rapporti con l'Ordine dei Medici-Chirurghi ed Odontoiatri della provincia di Napoli.
- Economicamente molto vantaggiose sono le convenzioni con aziende fornitrici di materiale sanitario, cartaceo, informatico, rifiuti speciali, agenzie viaggio, ecc. che abbiamo
stipulato in questi anni e che sono a vantaggio dei Soci.
- Ultimo, ma sicuramente non ultimo, è il nostro potere comunicativo grazie alla nostra Testata Giornalistica www.medicidiercolano.it e la nostra innovativa ed avveniristica
Web-TV www.medicotv.it.
- IL PUNTO ... L'EDITORIALE DEL DIRETTORE: Dieci anni, un "battito di ciglia", sembra ieri, eppure di cose insieme ne abbiamo fatte. (continua ...)
- PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: 66 capitoli di consultazione sulla tematica preventiva.
- FARMACO-ECONOMIA E PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI: 41 capitoli
- L'ANGOLO DELLA DIETETICA: ulteriori approfondimenti sulla tematica su www.deliguoro.eu
Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Reg. nº 32 del 30.3.11) - Direttore Responsabile: Francesco Paolo DE LIGUORO